Authors
ENG. TheMartian.eu offers original contents and articles written by its contributors. It covers geopolitics, analysis, lifestyle, culture and international news. ---------------- ITA. The Martian è un blog e news aggregator in lingua italiana e inglese che unisce interventi video tratti dai più’ grandi e autorevoli operatori radiotelevisivi internazionali ad articoli ed analisi scritte ad hoc dalla redazione e dai collaboratori esterni del sito.
Frequenta l'Istituto superiore di giornalismo e da lì inizia le sue prime collaborazioni. (Cosmopolitan, L'Opinione, L'altra Italia). Autrice di testi e conduttrice per la Rai Regione Calabria in un programma Radiofonico, nel 93 inizia a collaborare con le Radio private a Roma, dove inizia ad occuparsi di Cultura e Spettacolo. E' laureata e iscritta all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti di Roma dal 1995.
Danilo Paparelli (1956) ha esordito nell’umorismo nel 1979 al Premio “Satira Politica” di Forte dei Marmi e da allora ha partecipato a diverse mostre e rassegne di settore. Tra le sue collaborazioni, quelle con La Stampa, Repubblica, Tuttosport, L’Unità. È vice presidente nonché tra i soci fondatori dell’”Albo d’onore degli Uomini di Mondo”, associazione di tutti quelli che hanno prestato servizio militare a Cuneo.
Laureata in Comunicazione e con un Master in "Media Relation" ha lavorato per La Provincia di Sondrio ed Il Giornale del Piemonte, nonchè in diversi settimanali ed in tv come conduttrice e reporter. Oggi coordina la comunicazione della Federazione Fipav (Comitato di Sondrio) e di una società sportiva. E' iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti (elenco Pubblicisti). E' parte della redazione web del sito TheMartian.
Laureato in Economia e Commercio ad Ancona, sempre in giro per festival, è una presenza costante alla Mostra del Cinema di Venezia dal 2003. Appassionato di fotografia e di viaggi si diletta nello scrivere recensioni cinematografiche in siti e blog dal 2005. Completano il quadro esperimenti di regia e di sceneggiature per cortometraggi. Lavora in banca.
Da sempre affascinata dal mondo dello spettacolo e dell’arte in genere ha lavorato per molti anni, dall’età di diciotto anni fino alla sua laurea in Giurisprudenza, per case di produzioni e programmi televisivi. Il suo più grande amore, però, rimane il Cinema. Seguendo alcuni corsi ed inseguendo alcuni Festival rimane incollata allo schermo, scrivendo qua e là qualche recensione. Adora viaggiare e fotografare.
Federica Gelso Giuliani, mamma con la passione per la cucina, vive e lavora a Cuneo. Dopo una laurea in Conservazione dei Beni Culturali, una specializzazione in Management e varie esperienze nella gestione museale, nel 2011 ha aperto un blog di cucina sulla piattaforma di GialloZafferano. Ha inaugurato da poco il sito www.unabloggerincucina.it.
Allievo del M° Gianni Gambi, si è laureato nel 2008 a pieni voti con la qualifica di Maestro al Cembalo presso il Conservatorio Rossini di Pesaro. Nel 1990 ha conseguito il diploma di Canto a pieni voti in qualità di contraltista. Ha studiato Pianoforte principale (Ottavo Anno). Si occupa da sempre di melodramma e di musica barocca. Laureato in Lettere Classiche, recensisce spettacoli lirici ed eventi musicali.
Il suo vero nome è Carlotta, o perlomeno lo è stato finché i suoi genitori non hanno deciso di cambiarglielo. Emily ha 29 anni, un figlio di quasi 9, il 21 settembre partirà con la sua famiglia per un lungo viaggio in India e America. Lì, una parte di lei, Emily, farà uno studio pedagogico sul campo. Carlotta, invece, si perderà in qualche slum, indosserà un sari nero e avrà come migliore amica una scimmia con le meches.
Laureato in Scienze Politiche e iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti (Ordine della Regione Piemonte - elenco Pubblicisti), ha lavorato per il Ministero della Difesa nel settore delle operazioni e della comunicazione, trascorrendo diversi anni all'estero (Belgio, Balcani e Afghanistan). Collabora abitualmente con la pubblicistica militare e con varie testate giornalistiche e di settore. E' l'ideatore del sito web "The Martian".
Style & Travel writer francese, abita a Dubai, dove coltiva l'amore per la moda, la fotografia e le destinazioni esotiche. Ispirata dalle belle località e dalla gente del mondo.
Claudio Puppione (classe 1959), nativo di Neive (Cn) e residente a Bra (Cn), sposato, padre di due figli, è giornalista pubblicista dal 1986 e professionista dal 1999.
Disegna, disegna e disegna per tutta l'infanzia e adolescenza e appena può va a vedere una mostra. Tutti, lei per prima, pensavano che avrebbe fatto un qualsiasi lavoro nel mondo dell'arte ma, innamoratasi della possibilità di stare fra la gente e raccontare le loro storie, passa attraverso diverse redazioni e sceglie il percorso da freelance (attualmente rappresentata da Parallelozero). Giornalista, fotografa, mamma.
Nato a Roma, laureato in ingegneria elettronica, Giovanni Ciprotti è un appassionato di storia contemporanea e di politica internazionale. Particolare è l'attenzione posta dall'autore sulla storia americana, quella dell'Unione Sovietica e del movimento comunista internazionale. Vignettista per passione, adora la musica jazz.
Laureato in Scienze Politiche, si occupa di tematiche militari a livello professionale. Ha lavorato per il Ministero della Difesa nel settore delle operazioni, trascorrendo diversi anni all'estero. Collabora regolarmente con testate di geopolitica e con la pubblicistica militare. Tra gli altri, ha scritto per “Rassegna dell’Esercito”, “Tecnologia & Difesa”, “Limes” e attualmente collabora con la rivista di storia militare "Focus Wars".
Collezionista appassionato di musica già dal secolo scorso. Batterista per diletto, ha realizzato un EP autoprodotto con i Maneki Neko, gruppo indie-rock romano (pre)destinato a diventare “The best band you never heard in your life”, se le vite dei membri del gruppo non avessero preso traiettorie diverse. Ha collaborato con alcune radio locali in Italia e sonorizzato mostre di fotografia e pittura.
Analista delle politiche sociali ed esperta di Welfare, laureatasi con una tesi sull'impatto sociale del Peace keeping, ha lavorato nella cooperazione internazionale e nell'analisi dei sistemi di welfare nazionali e internazionali, collaborando con Università, Agenzie Nazionali e Centri di ricerca.
Laureato in Scienze Sociale e Psicologia, ha lavorato per il Ministero della Difesa Portoghese nel settore della Cooperazione Civile Militare (CIMIC) come esperto, consulente, relatore di tesi e istruttore alto livello, passando diversi anni all'estero. Tra gli altri, scrive per la pubblicistica militare italiana e portoghese e per la rivista scientifica "Quo Vadis". Ha scritto diverse pubblicazioni scientifiche.
Insegnante di Letteratura Italiana, Storia e Filosofia a La Plata, provincia di Buenos Aires, dal 2010 al 2012 è stato Lettore di lingua italiana presso la Beijing Language and Culture University di Pechino, collaborando alla redazione del dizionario Zanichelli Italiano-Cinese edito nel 2013. Drammaturgo, scrittore e sceneggiatore. Ha vinto il premio alla cultura “Città di Santa Marinella” con Gratis et Amore Tui.
Si dedica da oltre vent'anni alla fotografia. Ha collaborato come fotografo di scena con la compagnia teatrale "Denoma" realizzando progetti fotografici portati in mostra e pubblicati su rivista. Suoi lavori sono stati pubblicati ed esposti nell'ambito di numerose mostre personali in Italia e all'estero. Fa parte del gruppo di artisti de "La Camera Verde".
Storica dell’arte, e-writer e fotografa, collabora con il Dipartimento delle Arti Visive dell’Università di Bologna dove si è specializzata in Psicologia dell’arte con una ricerca in Neuroestetica. Dal 2011 lavora nell’editoria e nella comunicazione&marketing aziendale. È socia della IAAP - International Association for Art and Psychology, impegnata in azioni di promozione culturale.
Motociclista, dopo vari anni di mototurismo, decide di dedicarsi esclusivamente alla pista. Nel 2011 partecipa al Trofeo Femminile FMI, diventando vicecampionessa nella categoria Esordienti. Poi con Rehm Race Days, domina la categoria Ladies, piazzandosi al 1° posto sia nel 2014 che nel 2015, affrontando con successo i circuiti più belli e famosi d'Europa. Il suo blog è www.ridhercorner.net
Psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, formatrice, si occupa prevalentemente di età evolutiva, di genitorialità, di disturbi dell’apprendimento e di benessere individuale. Ha recentemente creato La Trottola-formazione in movimento uno spazio in cui imparare ad imparare, un luogo dove essere liberi ed incontrare i propri sogni. Moglie, mamma, donna, il suo motto è “Sorridi e Ama”.
Laureata in Scienze della Comunicazione con una tesi su Oriana Fallaci. Prende appunti con penna e taccuino ma ha scoperto la magia di stare dietro e davanti a una telecamera e di raccontare il mondo attraverso i video. Oggi è giornalista professionista, redattrice per il giornale online Targatocn e collaboratrice dell'Ansa. Amante dei viaggi on the road e divoratrice di libri.
Michele Brocani ha dissipato gran parte della sua vita adulta guardando film di ogni genere, leggendo libri e bevendo vino. Ha fatto il padre ed il compagno con scarsi risultati. Vagabondo, si è laureato all'Università dei Senza Tetto. Inadeguato alla vita d'ufficio o forse alla vita in genere si trova adesso in India con la famiglia, cercando di girare un documentario sull'educazione vista come forma di resistenza.
Sociologo dell’Islam e analista strategico, esperto di terrorismo, Medio Oriente e Nord Africa.
Laureato in scienze dell’architettura (triennale), frequenta il 5° anno della laurea specialistica in architettura per il nuovo e l’antico presso l’università IUAV di Venezia. Vincitore nel 2015 del premio Piranesi, è attualmente impegnato nel master itinerante in architettura e museografia per l’archeologia, organizzato, come il premio piranesi, dall’Accademia Adrianea di architettura di Roma.
Nata a Torino da uno dei più grandi caricaturisti italiani, si laurea in Giurisprudenza per poi trasferirsi in provincia di Cuneo dove inizia a scrivere e a lavorare come cronista di giudiziaria per alcuni giornali locali. Accanita divoratrice di libri, ne ha pubblicati anche due con la casa editrice Nerosubianco. Previsto un terzo, per Natale 2016. Per TheMartian scrive principalmente delle sue esperienze di viaggio.
Inglese, di origini afghane, Wahid Feroz studia ingegneria automobilistica all'Università di Hertfordshire laureandosi nel 1997. Dopo aver lavorato per la BBC World Service per due anni (2002-2004) torna in Afghanistan per lavorare come media consultant per varie organizzazioni internazionali. Spesso è chiamato all'estero da diverse Istituzioni straniere come lettore di comunicazione politica e culturale .
Regista, da sempre appassionato di documentari, cinema e fotografia, realizza negli anni numerosi progetti, molto diversi tra loro. Dalla fantascienza alla natura, dalla fotografia alla pubblicità. E' uno dei soci fondatori di Illusion (www.illusion-group.it), società di produzione video, attiva dal 2003 che si occupa principalmente di pubblicità per grandi aziende nazionali ed internazionali.
Thomas Elkjer Nissen lavora dal 2001 come Analista Militare al Royal Danish Defence College a Copenhagen. Qui egli è responsabile dello sviluppo di diverse tematiche, tra le quali la Strategic Communication, il CYBER la politica estera e di sicurezza. E' autore del libro #TheWeaponizationOfSocialMedia.
Laureata in Comunicazione e specializzata in Giornalismo Sportivo alla W. Tobagi di Milano, giornalista professionista dal 2015, scrive principalmente per le pagine cuneesi de La Stampa ma si occupa anche di uffici stampa e social media. Appassionata di viaggi sogna di vivere il mondo da una redazione degli Esteri, intanto studia arabo e "scappa appena può" per farsi trovare preparata.
Nato a Trieste nel ‘75, laureato in Economia Aziendale a Venezia, vive in Veneto. Appassionato di montagna, presta servizio come Coordinatore di Stazione in Friuli-V.G., dove è iscritto nell’albo professionale del Collegio Regionale per la Prevenzione, Soccorso e Sicurezza Piste in Sci (CReSP). Per conto della federazione collabora e redige articoli per il Magazine Sciare dal 2010.
Il Dottor Tomasz Grzyb insegna alla SWPS University a Wrocław (Polonia) ed è lettore alla NATO School di Oberammergau (Germania). I suoi studi sono focalizzati sulla Social influence e sulle tecniche di manipolazione, aree che gli hanno permesso di sviluppare corsi a supporto degli studi di influenza sociale per gli Ufficiali addetti alle Operazioni Psicologiche. Collabora abitualmente con riviste specializzate di settore.
Lorenzo Giacani è nato a Jesi (AN). Al termine degli studi liceali si trasferisce a Bologna e si laurea con lode in Scienze Biologiche. Successivamente consegue un dottorato in Biotecnologie Mediche presso lo stesso ateneo. Vive a Seattle dal 2002. È appena stato promosso Professore Associato alla University of Washington, dove fa ricerca sulla patogenesi della sifilide. È sposato e ha due bambini.
Il Dr. Guido Silvestri è Professore al Dipartimento di Patologia e Vice Presidente al Laboratorio di Medicina alla Emory University School of Medicine di Atlanta, Georgia. E' Presidente della Divisione di Microbiologia e Immunologia alla Yerkes National Primate Research Cente di Atlanta. Dal 1993 il Dr. Silvestri ha seguito studi sulla patogenesi, prevenzione e terapia del HIV. E'direttore del Journal of Virology.
Teaching assistant e insegnante in una Secondary School di York, nel Nord dell’Inghilterra. Volontario presso un Oratorio Salesiano per oltre 10 anni, nel 2015 si è trasferito in Gran Bretagna. Laureato in Storia con una specializzazione sulla Prima Guerra Mondiale, nel 2016 ha visto premiare dall’Università degli Studi di Torino la sua tesi “Dal Grande Gioco alla Grande Guerra” quale miglior tesi del 2015.
Architetto PhD, è Ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana al Dip. di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. Sviluppa la sua ricerca sui temi dello spazio aperto e dello spazio pubblico contemporaneo. Il suo sguardo è concentrato sul futuro dei luoghi dell’abbandono, dei tanti edifici in disuso o in attesa: un patrimonio da intendere come risorsa per attivare processi di rigenerazione.
Carlo Chiariglione lavora per il Ministero della Difesa. Appassionato di politica e di cause sociali che hanno connessione con il mondo militare, è divenuto una vera celebrità del web in occasione delle elezioni amministrative del Comune di Roma del 2016 dove ha dimostrato una capacità mediatica comune a pochi altri candidati.