Quale è il segreto per assaporare un cous cous perfetto? Non cuocerlo! Per ottenere un piatto ben sgranato e digeribile, bisognerebbe infatti non cuocerlo affatto: in effetti i granelli di cous cous non sono altro che agglomerati di semola già cotti al vapore e poi essiccati: non dovrai fare altro che rinvenirli in acqua fredda in ugual volume e lasciare che il cous cous si idrati nuovamente gonfiandosi. Questa operazione è molto veloce, ci vorranno al massimo 8-10 minuti! Giusto il tempo di preparare le verdure! In questo modo il cous cous non assorbirà troppa acqua e resterà ben sgranato e asciutto, restando anche molto più leggero. Io aggiungo spesso, nella sua acqua, anche il succo di mezzo limone: ottimo se abbinato ad un condimento a base di gamberi e zucchine!
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
- 1 tazza di cous cous precotto (capienza della tazza: circa 300 ml)
- 1 tazza di acqua fredda
- Succo e scorza grattugiata di limone non trattato a piacere
- Sale
- Pepe
- Per il condimento: verdura, legumi o cereali a scelta tra cui zucchine, carote, scalogno o cipolla, mais, pomodorini, aromatiche, piselli, pomodori secchi o confit.
- Olio extra vergine di oliva
Tutti i passaggi per prepararlo
PREPARAZIONE
- Versa il cous cous in una ciotola capiente. Aggiungi il sale e il succo di limone.
- Versa l’acqua fredda sul cous cous, gira con un cucchiaio e lascia riposare per circa 8-10 minuti fino a che il cous cous non si gonfierà diventando morbido.
- Prepara le verdure tagliandole a cubetti o grattugiandole nel caso di verdure crude. Se vuoi, salta le verdure in una padella antiaderente con poco olio.
- Condisci il cous cous con le verdure scelte e un filo d’olio extra vergine. Aggiusta di piccante, aromatizza con scorza di limone o aromatiche a scelta (per me timo, basilico e una spolverizzata di aromatiche miste per verdure che comprende anche cipolla disidratata, così gustosa!) e servi a temperatura ambiente.
Buon appetito!
*gelso*
Scoprite tutte le ricette di Gelso sul suo sito e all’indirizzo Facebook