Perché, in fondo, è un classico per tutto l’anno. Londra è la città che non conosce alte stagioni o periodi di secca, quella che può sorprendere indipendentemente tutto l’anno e travolgere il visitatore per ricchezza di programmi e quantità di opportunità. Dallo shopping a Camden Town, all’immancabile cambio della guardia a Buckingham Palace, dal giro panoramico (da non perdere) sul London Eye, la ruota panoramica sul Tamigi, fino allo spettacolare Shard of Glass, l’edificio più alto d’Europa che ha cambiato la skyline della città dopo le Olimpiadi di Londra 2012.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il Tamigi, il Palazzo di Westminster e il Big Ben

E come muoversi da un luogo all’altro? Ovviamente con la leggendaria metropolitana londinese, la famosa “tube”, ossia il mezzo più rapido e comodo per spostarsi in città al riparo dalla fastidiosa pioggerellina inglese, soprattutto ora che nei weekend alcune delle linee più affollate viaggiano senza interruzioni, 24 ore su 24. E a volte è la metropolitana stessa una delle attrazioni da visitare, essendo la più antica d’Europa, almeno geograficamente parlando.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Artista di strada

Se amate curiosare tra i negozi, per voi non ci sono solo mercatini e paradisi alternativi, ma anche gli immancabili magazzini Harrods dove tutto, compresi i bagni, merita una visita anche se, con molta probabilità, uscirete dal paradiso dello shopping solamente con la classica borsa souvenir a tracolla. Non dimenticate la piazza di Covent Garden tra negozietti curiosi e splendidi negozi di tè.

Se il tempo lo permette, il vero classico di Londra è una gita nei suoi polmoni verdi: un giro nel famosissimo, e abitato da scoiattoli, Hyde Park per non dimenticare il regale St James’s Park o, con un po’ più di tempo a disposizione, il Greenwich Park.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Londra dall’alto del London Eye

Assolutamente da non perdere i musei londinesi: grandiosi, classici ma al tempo stesso moderni, e soprattutto gratis. Ingresso libero alla National Gallery dove sono racchiuse, tra le altre, famose opere come una delle versioni de “I Girasoli” di Van Gogh e “La Vergine delle rocce” di Leonardo da Vinci . Ingresso gratuito anche al British Museum dove sono custodite famosissime opere dell’antichità come la “Stele di Rosetta”. Finito di alimentare il cervello (e gli occhi) spazio alla pancia gustando l’immancabile fish and chips servito con purea di piselli e un buon boccale di birra. Ricordate che i pub inglesi chiudono normalmente prima della mezzanotte e le cucine difficilmente sfornano piatti dopo le 21.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Londra, città ricca di attrazioni e parchi

Probabilmente Londra è la città più facilmente accessibile del vecchio continente grazie a voli frequenti da molti aeroporti italiani e a prezzi per tutte le tasche, dai voli low cost a quelli di linea. Servita inoltre da più aeroporti la metropoli inglese vi permette davvero di trovare la soluzione più adatta a ogni esigenza: attenzione però a calcolare i costi di trasporto dagli scali più periferici fino al centro città, perché spesso un viaggio in treno supera il prezzo del biglietto aereo.