Si intitola The Institute of Things to Come, il lungo e articolato progetto espositivo curato da Ludovica Carbotta e Valerio Del Baglivo presso la project-room della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, che prevede quattro momenti di analisi rappresentati da altrettanti artisti. Dal 9 febbraio al 26 marzo si potrà assistere al film Echt di Bedwyr Williams che mostra scenari grotteschi di un futuro imminente. Dal 13 aprile al 14 maggio sarà la volta di Kapwani Kiwanga che presenta Afrogalactica, un progetto nel quale l’artista ha inventato il personaggio di un antropologo proveniente dal futuro per raccontarci l’Odissea degli Afronauti. Dal 21 giugno al 30 luglio Alicia Framis esporrà il film Where did the future go? dedicato all’estenuante ricerca per un futuro della vita umana, e dal 12 settembre al 15 ottobre Louise Hervé & Chloé Maillet esporranno The Waterway, esplorando le creature marine di finzione e il futuro dell’eternità umana sotto il mare.
L’immagine di copertina è di Bedwyr Williams, Echt, 2014. HD Video 16:9. 27′ 8”. Courtesy the artist (c).