Dieci anni di bellezza per il corpo e per la mente: ecco il traguardo che quest’anno la manifestazione Roma International Estetica compirà, festeggiando con l’esposizione in programma dal 4 al 6 febbraio 2017 alla Fiera di Roma. E per celebrare al meglio questo importante traguardo, la fiera professionale si presenterà al pubblico con un’offerta ampliata e rinnovata, fatta di dimostrazioni, spettacoli, sfilate, workshop, eventi a tema, convegni e tavole rotonde. Forte di 100 espositori nazionali e internazionali e degli stimati 20mila visitatori specializzati, l’evento sarà una vetrina per chi con la bellezza ci lavora e chi la bellezza la ama nel suo complesso e in tutte le sue sfaccettature. Saranno con l’occasione svelate le tendenze 2017, e grande spazio verrà riservato al Mondo Massaggio, un vero e proprio palcoscenico del benessere inteso come unione di corpo e mente curato dalla Naturopata Gaetana Di Maio, dove 10 professionisti proporranno esibizioni dei migliori trattamenti. Verranno approfondite, oltre alle tecniche tradizionali, anche quelle utilizzate durante i massaggi olistici e il Reiki. Obiettivo, aiutare le persone a trovare un sano equilibrio tra corpo, anima ed emozioni. Il ricco programma di eventi, che può essere interamente visionato sul sito romainternationalestetica.it, prevede anche seminari (come quello presentato sotto la direzione scientifica del Prof. Pierantonio Bacci “Camouflage e micropigmentazione professionale”) inserito nel percorso “Camminare in bellezza”. Verranno riproposti anche gli spazi talk in compagnia di Carolina Rey, che con l’occasione affronterà temi come “L’evoluzione della bellezza, canoni mediatici e geografici” e “Quando mangiar sano diventa una malattia”, che vedrà come ospite il Prof. Mauro Mario Mariani. Nell’area dedicata ai professionisti, il ricco programma di appuntamenti si svolgerà tra momenti dedicati al mondo unghie con Teacher soak off, sfilate di acconciature e master. Non mancheranno spettacoli e un ospite d’eccezione, Patrizio Daniele: l’artista, ritrattista del Santo Padre e dello Stato del Vaticano, medaglista della Zecca dello Stato, proporrà un ritratto di make up “prima e dopo” grazie alla tecnica del disegno. Alle 11.30 del 6 febbraio ci sarà spazio anche per lo spettacolo Steampunk, durante il quale – grazie alla collaborazione con la CNA – i visitatori potranno conoscere e apprezzare una tendenza di moda che racchiude tutti i concept dei colori e degli ambienti che si andranno a collocare sul mercato italiano ed estero. Lo spettacolo, ad opera di Big Stylist e dei migliori allievi del percorso accademico Hair Stylyst Lab, vedrà alla fine il maestro John Santilli raccontare la storia del taglio, disegnandola di proprio pugno. Nell’area “Make Up”, gestita dal team Vivi Make up con la direzione di Viviana Ramassotto, andranno in scena lezioni di trucco per gli ospiti e la presentazione di nuove tendenze ed acconciature. “Estetista sinonimo di benessere” è invece il titolo del percorso di seminari sotto la direzione scientifica del dottor Giovanni di Castri.

Durante la fiera si parlerà di bellezza e dei vari trattamenti, come la tecnica di ricostruzione delle sopracciglia Lola
«Il settore cosmetico è un comparto importante per l’economia italiana e non conosce crisi – ha spiegato l’Amministratore unico di Fiera Roma Pietro Piccinetti -. L’industria cosmetica Made in Italy, leader mondiale, ha chiuso il 2016 con export a + 11,5%, una bilancia commerciale positiva per 2,1 miliardi di euro, un fatturato globale in crescita del 5% rispetto al 2015. I nostri padiglioni saranno vetrina delle eccellenze e delle novità del settore, ancora una volta uno strumento importante per accrescere le potenzialità dell’economia italiana». «Mai come oggi il nostro settore si trova a far fronte alla necessità di condividere idee e progetti nell’ottica di una continua innovazione – aggiunte Gerarda Rondinelli, Exhibition Manager di Fiera Roma della manifestazione -. Vogliamo che Roma International Estetica sia sempre più incubatore di idee e fautrice di scambi e collaborazioni».
La fiera sarà aperta sabato 4 e domenica 5 febbraio dalle 9.30 alle 19, lunedì 6 febbraio dalle 9.30 alle 18 (biglietto 7 euro): l’entrata, alla Nuova Fiera di Roma, è nei padiglioni 1 e 2 (ingresso est).