Architettura: il primo grattacielo di Tolosa
La quarta città della Francia è pronta a crescere in altezza. Tolosa, città che affonda le sue radici in tempi lontanissimi, avrà infatti presto il suo…
La quarta città della Francia è pronta a crescere in altezza. Tolosa, città che affonda le sue radici in tempi lontanissimi, avrà infatti presto il suo…
Costruita nel 1935, è da sempre il simbolo dell'indipendenza lettone. Breve storia della Statua della Libertà lettone. Fonte: NATO…
Preservare l'architettura moderna è uno dei temi che sta più a cuore degli architetti e degli appassionati ma, per molti, è spesso difficile capire da …
Negli anni ’30 si completa la fisionomia di quella che sarà universalmente riconosciuta come la città “vetrina” del socialismo, Mosca. La storia dell’u…
Un monumento alla pax augustea, perso nel tempo e riportato alla luce - pezzo dopo pezzo - nel corso degli ultimi secoli. Un altare che, a distanza di …
L’urgenza per la cura dei luoghi dell’abbandono, per i suoli e i tanti edifici scartati o dismessi, interpreta un patrimonio rilevante come risorsa e o…
"L'Architettura non ha niente a che vedere con la matematica o con l'urbanistica ma con le emozioni" dice Marc Kushner che per quasi 20 minuti analizza…
Torri utilizzate per raccogliere l'acqua di raffreddamento e la condensazione del vapore: ce ne sono molte in Europa, in diverse aree remote del Contin…
Meetings on architecture alla Biennale dell'Architettura di Venezia Fonte: BiennaleChannel/Youtube…
Fondata dai romani nel 181 a.C., già a partire dalla tarda età repubblicana, Aquileia si impone come uno dei centri nevralgici dell’impero. Ciò anche g…