Cari Lettori, Care Lettrici,

il 19 aprile si è ufficialmente costituita l’Associazione Culturale “The Martian”. Il fine dell’associazione è la promozione di attività culturali inerenti l’editoria, il campo artistico-letterario e la cultura in genere con lo scopo di fornire ai “decision-makers”, agli esperti, e al grande pubblico informazioni, analisi e pareri sugli sviluppi geopolitici internazionali e regionali così come su questioni inerenti l’arte, il costume e la società. L’associazione auspica in questo modo di poter diventare presto un vero e proprio think tank / laboratorio d’idee che, partendo da quanto espresso sul sito dai suoi contributori, possa organizzare incontri ed elaborare analisi per fornire un qualificato contributo in merito alle diverse aree tematiche trattate. Parimenti, il sito web dovrebbe evolvere in un vero e proprio magazine on-line, andando così ad incrementare la produzione di articoli e a permetterne la loro retribuzione.

Il nostro sito, nel quadrimestre gennaio-aprile ha pubblicato 942 articoli (+117 rispetto al precedente quadrimestre) di cui 359 in lingua inglese (+193). Rispetto a quanto pianificato (180 articoli in italiano e 60 in inglese al mese), i contributi espressi sono andati ben oltre ogni più rosea previsione (+222 articoli in italiano, +119 in inglese). Questo ovviamente ha permesso alle pagine Web, FB e Twitter di aumentare il numero dei lettori abituali. Sul sito abbiamo una media di 4.000 lettori al mese: 79% Italiani, 8% EU e UK, 5% Statunitensi, 1% Svizzeri. La nostra pagina Facebook ha superato i 10.000 likes (+5.335), quella Twitter -precedentemente non pubblica- ha raggiunto invece i 338 followers.

Prima di concludere lasciatemi ringraziare coloro i quali hanno terminato la loro collaborazione con TheMartian, in primis l’amico Giovanni Ciprotti, per quanto fatto in questi otto mesi. A loro, il mio grande “in bocca al lupo” per un prosieguo professionale ricco di soddisfazioni.

Ringraziandovi infine per il continuo supporto,
porgo i miei più cordiali saluti.

Matteo Mineo
[email protected]